Coming of Age Day in Giappone

Ogni anno, il secondo lunedì di Gennaio, i giapponesi celebrano il “Coming of Age Day” (Seijin No Hi) o “Giorno della Maggiore Età”.

In questo giorno si dà il benvenuto nell’età adulta ai giovani giapponesi ed è un importante rito di passaggio che affonda le sue radici in centinaia di anni.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla festività.

INDICE

Che cos’è il Coming of Age Day?

Come viene celebrato il Coming of Age?

Come sfruttare il Coming of Age per il tuo marketing?

Che cos’è il Coming of Age Day?

In Giappone, il Coming of Age Day si celebra il secondo lunedì di gennaio di ogni anno per festeggiare e congratularsi con coloro che compiono 20 anni tra il 2 aprile dell’anno precedente e il 1 aprile dell’anno in corso. Un giorno importante che rappresenta il momento in cui i ragazzi diventano ufficialmente adulti all’interno della società giapponese.

Una volta compiuti i 20 anni, possono fumare, bere e giocare d’azzardo legalmente! Un tempo anche il diritto di voto era legato al compimento dei 20 anni, ma nel 2015 l’età minima per votare è stata portata a 18 anni.

Durante le celebrazioni le donne indossano il Furisode (un kimono con maniche lunghe e svolazzanti) con i sandali tradizionali giapponesi e i capelli acconciati; mentre gli uomini indossano un kimono molto formale chiamato montsuki haori hakama o un abito formale in stile occidentale e una cravatta.

Sembra che le cerimonie per il Coming of Age risalgano al 714 d.C., quando un giovane principe indossò nuove vesti e un’acconciatura speciale per segnare il suo passaggio al mondo degli adulti. Solo di recente, nel 1948, la festa è stata istituita e trasformata in festa nazionale.

Come viene celebrato il Coming of Age?

Il Coming of Age è una festività pubblica e in tutto il Paese si tengono cerimonie nei municipi, negli uffici delle circoscrizioni e in altri centri ufficiali. A Tokyo, le cerimonie presso le sedi di Shinjuku e Shibuya sono tra le più importanti e godono di un’ampia copertura mediatica.

Il sindaco della città o qualcuno di alto livello della zona, verso le 11.30 tiene un discorso ai nuovi adulti, ricordando loro tutte le nuove responsabilità. Dopo la cerimonia, le persone si recano spesso in un santuario locale insieme alle loro famiglie per pregare per il successo e la buona salute nella nuova età adulta che li attende.

In molti organizzano anche after-party in ristoranti e izakaya, dove possono finalmente festeggiare e bere un drink con i loro amici e familiari.

Come sfruttare il Coming of Age per il tuo marketing?

Questa festività è sicuramente una giornata importante anche a livello commerciale, soprattutto se sei nell’ambito food, beverage e fashion.

Generalmente nei giorni precedenti i negozi offrono sconti dedicati e studiano una comunicazione che metta in enfasi le celebrazioni.

Molto utilizzata è la strategia delle Limited edition, particolarmente efficace sul target dei giovani giapponesi. Etichettando un prodotto come “edizione limitata” e rendendolo disponibile solo per un breve periodo di tempo o in un determinato luogo, creerai un’aura di esclusività. La “paura di perdere l’occasione” e la cultura collettivista del Giappone faranno il resto per garantire fascino e popolarità ai tuoi prodotti.

Speriamo di averti regalato un’interessante lettura! Non esitare a contattarci se desideri studiare una strategia di ingresso sul mercato giapponese o vuoi rafforzare la tua brand reputation!

Giulia Infussi
Giulia Infussi

B2B digital strategist, LinkedIn specialist

Articoli: 54

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *